CAMPEGGIO BELVEDERE – REGOLAMENTO

ORARI DI APERTURA

Il Campeggio Belvedere è aperto da aprile a ottobre. Nel periodo compreso tra ottobre e aprile è invece aperta solo la parte adibita ad area di sosta (camper stop), destinata esclusivamente ai campeggiatori dotati di servizi igienici propri. È a disposizione dei fruitori dell’area di sosta l’uso di servizi igienici e docce del centro wellness, conformemente al listino prezzi in vigore.

La reception del campeggio si trova presso il front desk centrale degli Hotel Belvedere, è aperta 24 ore al giorno per tutto l’anno (ad eccezione della chiusura totale del comlesso) ed è contattabile telefonicamente al seguente numero: +386 5 660 51 00.

Le sbarre poste all’ingresso del campeggio vengono alzate la mattina alle ore 6:00 e abbassate la sera alle 22:00. Fuori da questa fascia oraria è possibile rivolgersi al receptionist notturno o chiamare il numero +386 41 661 555.

CHECK-IN

All’arrivo in campeggio gli ospiti devono fare il check-in alla reception e presentare un documento personale in corso di validità (carta d’identità, passaporto, patente di guida). È tenuto a registrarsi chiunque soggiorni in campeggio, animali domestici inclusi, in quanto la permanenza all’interno dello stesso è ammessa per i soli ospiti regolarmente registrati. In caso di mancata osservanza di questa disposizione o di accertata presenza di una persona non registrata, l’Hotel si riserva di comminare una multa di € 50. Chi sarà identificato dal personale del campeggio come ospite non registrato sarà tenuto, oltre che al pagamento della succitata multa, a pagare il pernottamento come da listino prezzi. La Direzione ha inoltre facoltà di emettere nei confronti di tale persona un provvedimento di immediata espulsione dal campeggio. Gli ospiti non registrati si fanno carico di tutte le spese e le eventuali multe comminate dalle forze di Polizia o dai vigili urbani per mancata registrazione.

PAGAMENTO DEI SERVIZI

I servizi legati alla permanenza nel campeggio, unitamente all’imposta di soggiorno e alla quota di registrazione, vanno pagati per il primo giorno al momento del check-in. In caso di soggiorni superiori ai 7 giorni, si provvede invece ogni 5 giorni. Il check-in può essere effettuato dalle 12:00 alle 22:00, il check-out dalle 6:00 alle 12:00, con pagamento di un supplemento in caso di late check-out. Per gli ospiti stagionali il check-out è consentito fino alle ore 21:00.

PIAZZOLA

Al momento di scegliere la piazzola si rende assolutamente necessario verificare alla reception che non sia prenotata o già occupata. Il numero ricevuto al momento del check-in deve essere collocato in un punto visibile della tenda, della roulotte, dell’automobile o del camper.

VISITATORI

Le persone che visitano amici o familiari ospiti del Campeggio devono lasciare i loro veicoli nel parcheggio esterno al Campeggio e registrarsi alla reception con un documento d'identità valido. Le visite sono consentite dalle 09:00 alle 19:00 per un massimo di 3 ore. Se un visitatore prolunga la visita per più di 3 ore, è tenuto a pagare un ingresso giornaliero di 10,00 € a persona alla partenza. Se un visitatore lascia il campeggio dopo le 19:00, il personale del Campeggio è autorizzato a addebitare l'intero pernottamento all'ospite presso cui il visitatore ha soggiornato, secondo il listino prezzi vigente.

PARCHEGGIO DEI MEZZI

All’interno del campeggio è possibile parcheggiare un solo veicolo per piazzola. Ogni veicolo e natante deve esporre in modo ben visibile il contrassegno identificativo ricevuto alla reception del campeggio una volta comunicate le generalità del veicolo o del natante.

Agli ospiti firmatari di un contratto forfettario per l’intero anno spetta la facoltà di parcheggiare un’automobile accanto alla roulotte o, laddove ciò non sia possibile, in un altro punto apposito all’interno del campeggio. È inoltre possibile parcheggiare una seconda automobile nell’area esterna del campeggio (parcheggio dell’Hotel) previo pagamento di un supplemento (pari a € 150 per l’intera stagione).

SOGGIORNO IN CAMPEGGIO - OSPITI STAGIONALI

Per i titolari di contratti di locazione delle piazzole di tipo forfettario, il soggiorno in roulotte include la permanenza del proprietario della stessa e dei suoi parenti stretti, fino a un massimo di 6 persone contemporaneamente. I restanti ospiti pagano invece in base alla tariffa giornaliera. Una stessa roulotte può essere utilizzata da un massimo 12 persone, i cui nominativi vanno indicati nell’elenco appositamente sottoscritto e allegato al contratto forfettario annuale. Ogni nuovo arrivato è tenuto a fare il check-in alla reception dell’Hotel.

SERVIZI IGIENICI

Il Campeggio Belvedere è dotato di tre strutture adibite a servizi igienici, cui è possibile accedere con una chiave speciale che verrà consegnata al momento del check-in previo pagamento di una cauzione.

QUIETE E ORE DI RIPOSO DIURNO E NOTTURNO

Nel periodo di soggiorno in campeggio è vietato infastidire gli altri ospiti provocando rumori che disturbino la quiete, ivi compreso gridare, cantare ad alta voce, ascoltare ad alto volume dispositivi di riproduzione musicale, radio, TV e simili.

Il silenzio notturno all’interno del campeggio dura dalle ore 24:00 alle 6:00, pertanto gli ospiti che raggiungono il campeggio dopo le 22 possono sistemarsi nel parcheggio. Nelle ore di silenzio notturno non si ammette l’ingresso né la guida di veicoli, è proibito l’utilizzo di radio e TV, nonché suonare strumenti musicali, gridare e cantare. Non è inoltre ammesso entrare ed uscire dal campeggio a bordo di un veicolo, tranne in casi eccezionali (trasporto di malati, infortunati, passaggio di mezzi di soccorso e pronto intervento). Nelle ore notturne gli ospiti possono denunciare alla reception dell’Hotel eventuali violazioni del regolamento. Chi provochi rumore arrecando disturbo agli altri ospiti può vedersi rifiutata la permanenza al campeggio.

RACCOLA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E PULIZIA

All’interno del campeggio ogni ospite è tenuto a praticare la raccolta differenziata dei rifiuti, utilizzando gli appositi sacchetti e portandoli autonomamente nel centro raccolta rifiuti che si trova non lontano dai servizi sanitari. In caso di infrazione per scarico dei rifiuti in punti non previsti, si addebitano al responsabile € 20. Ogni ospite si fa carico della pulizia della propria piazzola e dell’area ad essa circostante.

È consentito lavare le stoviglie e fare il bucato nei soli spazi appositamente segnalati. Prima di partire si prega di lasciare l’area nelle stesse condizioni in cui la si è trovata all’arrivo. Per il lavaggio delle stoviglie si raccomanda l’utilizzo delle lavastoviglie EasyBee, che effettuano il lavaggio in cinque minuti.

Abbiate inoltre cura dei filari di piante e delle aree verdi presenti nel campeggio: siete pregati di non spezzare rami, né danneggiare arbusti o abbattere alberi, come anche di non piantare chiodi nei tronchi di questi ultimi.

ANIMALI DOMESTICI

Tutti gli animali domestici al seguito degli ospiti devono essere registrati al loro arrivo. I cani devono essere sempre al guinzaglio e sotto la supervisione dei rispettivi proprietari, che sono altresì tenuti a raccoglierne le deiezioni. In caso contrario, il proprietario del cane è passibile del pagamento di un indennizzo pari a € 10 per le operazioni di pulizia delle deiezioni canine che saranno svolte dal personale del campeggio. La mancata registrazione degli animali domestici è da considerarsi una grave violazione del regolamento, a causa della quale il proprietario degli animali può vedersi rifiutata la permanenza in campeggio.

Per la toeletta dei cani si prega di avvalersi esclusivamente dell’apposito bagno ad essi dedicato, situato nel blocco dei servizi sanitari, la cui chiave potrà essere ritirata alla reception dell’Hotel.

Leggete il Regolamento per gli animali domestici.

OGGETTI DI VALORE / OGGETTI SMARRITI, RUBATI O DANNEGGIATI

Il campeggio non è responsabile degli oggetti smarriti, rubati o danneggiati di proprietà degli ospiti, così come non è responsabile di incidenti o danni a carico dei loro averi che si verifichino in casi di forza maggiore (inondazioni, incendi, terremoti, trombe d’aria) né ad opera di terzi. Analogamente, il campeggio non risponde dei veicoli parcheggiati al suo interno o al di fuori. Denaro, gioielli e titoli possono essere depositati nella cassaforte presso la reception del campeggio previo pagamento di un supplemento. Ogni oggetto trovato nel campeggio va consegnato alla reception.

ACCENSIONE DI FUOCHI

A causa del pericolo di incendi, la legge vieta rigorosamente l’accensione di fuochi. All’interno del campeggio è presente un’area barbecue a disposizione degli ospiti (istruzioni d’uso in loco).

In caso di incendio è necessario chiamare tempestivamente il 112 o la reception del campeggio. Gli estintori sono posizionati in punti visibili (in corrispondenza dei servizi igienici e della zona barbecue).

INTERVENTI SULL’ASSETTO DEL CAMPEGGIO

All’interno del campeggio è vietato intervenire su spazi e superfici (es. costruire pedane, erigere tettoie fisse, scavare canaletti, recintare le superfici con fili o recinzioni a maglia, segare o abbattere alberi, realizzare un proprio impianto idrico, elettrico o di scarico oppure intervenire in qualsivoglia altro modo sull’assetto del campeggio). Ciò vale in particolar modo per gli ospiti con permanenze protratte e per i forfettari annuali con piazzola affittata per tutto l’anno.

ESPULSIONE DI UN OSPITE DEL CAMPEGGIO

L’amministrazione del campeggio ha facoltà di espellere gli ospiti che non rispettano le disposizioni indicate nel presente regolamento, agendo analogamente anche nel caso in cui un ospite vi abbia già in passato contravvenuto, costituisca o abbia in passato costituito una minaccia per l'incolumità o la salute propria, degli altri ospiti o del personale del campeggio, abbia debiti insoluti nei confronti del campeggio o, infine, non sia registrato. Si riserva inoltre il diritto di revocare la permanenza anche agli ospiti che si comportino in modo irrispettoso nei confronti del personale del campeggio o dei campeggiatori, che arrechino loro offesa, li minaccino o li infastidiscano in altro modo.

Vi ringraziamo per la cortese attenzione che vorrete riservare al regolamento sopra esposto e vi auguriamo un piacevole soggiorno!